• HOME
  • CIOCONEWS
  • LE NOSTRE RICETTE
  • DICONO DI NOI
  • MEDIA
    • UFFICIOSTAMPA
    • VIDEO
    • GALLERY
  • CONTATTI
  • HOME
  • CIOCONEWS
  • LE NOSTRE RICETTE
  • DICONO DI NOI
  • MEDIA
    • UFFICIOSTAMPA
    • VIDEO
    • GALLERY
  • CONTATTI
BEVANDE AL CIOCCOLATO
13 dicembre 2016

BEVANDE AL CIOCCOLATO

13 dicembre 2016 In CIOCOCURIOSITA'

Il cioccolato non è solo alla base delle bevande calde che ogni giorno milioni di persone consumano al bar o alle macchinette degli uffici. Quello che i Maya definivano “la bevanda degli dei” è un ingrediente fondamentale anche di numerosi cocktail, alcolici o meno.

Partiamo da un insolito Fizz al cioccolato, un drink analcolico che nasce dall’unione tra cioccolato e succo d’arancia. La base essenziale è rappresentata da 50 grammi di cioccolato bianco o al latte, sciolto a bagnomaria, in cui si diluiscono 4 cucchiai di succo d’arancia. Una volta che il cioccolato si è completamente sciolto la miscela va posizionata nei bicchieri con l’aggiunta di un po’ d’acqua frizzante.

Sempre analcolico c’è il Flip al cacao: si tratta di una bevanda abbastanza calorica perché c’è la panna, sia liquida che montata, a cui si aggiunge un tuorlo d’uovo, tre cubetti di ghiaccio, 5 centilitri di crema di cacao e 3 cucchiai di cacao in polvere. Tutto deve essere frullato per dieci secondi e subito dopo si aggiunge la panna montata e anche il cacao in polvere.

Passando alle bevande alcoliche una semplice e veloce da preparare è la classica tazza di cioccolata calda con l’aggiunta di un dito di cognac ed uno spruzzo di panna che renderanno unica la bevanda al cacao.

Per gli amanti del cioccolato e degli alcolici c’è lo Yin & yang Martini. Al dolce ingrediente si uniscono, infatti, vodka, creme de cacao e liquore al cioccolato. Poi ancora drink speciali ed ecco il Mowgly Paw Mug cocktail: la sua particolarità è la presenza del peperoncino come compagno del cioccolato. Ecco la ricetta per 6 persone: 2 litri di latte; 200 grammi di cioccolato extra fondente; 1 tazzina di espresso; mezzo cucchiaino di peperoncino in polvere; 16 centilitri di rum scuro; una spolverata di noce moscata e cannella e 4 centilitri di Cointreau.

Chiudiamo questa carrellata di dolci drink con un semplice liquore al cioccolato da preparare facilmente a casa. Gli ingredienti sono: 150 g di cacao amaro,1 kg di zucchero, ½ litro di alcool puro a 95°, ½ litro di acqua,1 bustina di vaniglia.

Versate in un vaso a chiusura ermetica l’alcool e la vaniglia. Lasciate in infusione per almeno tre giorni. Finito il tempo di macerazione preparate lo sciroppo facendo scogliere nell’acqua lo zucchero. Terminata questa operazione aggiungete il cacao facendo attenzione a non far formare grumi. Dopo aver mescolato bene portate a bollore il composto (dovete far bollire per pochi minuti). Una volta tolto dal fuoco, lasciate raffreddare completamente lo sciroppo e quando questo sarà freddo unitelo all’alcool. A questo punto filtrate e imbottigliate. Dopo circa un mese il liquore al cacao sarà pronto per essere degustato.

Share

CIOCOCURIOSITA'


  • Uno degli eventi più dolci d'Italia! Diventato ormai, una tappa immancabile nella Capitale e ai Castelli Romani! Una fiera interamente dedicata al cioccolato con numerosi stand provenienti da ogni parte della penisola. Degustazioni, prodotti dolciari.

© Copyright Arsmedia Group s.r.l - 2016