• HOME
  • CIOCONEWS
  • LE NOSTRE RICETTE
  • DICONO DI NOI
  • MEDIA
    • UFFICIOSTAMPA
    • VIDEO
    • GALLERY
  • CONTATTI
  • HOME
  • CIOCONEWS
  • LE NOSTRE RICETTE
  • DICONO DI NOI
  • MEDIA
    • UFFICIOSTAMPA
    • VIDEO
    • GALLERY
  • CONTATTI
MAESTRI CIOCCOLATIERI
13 dicembre 2016

MAESTRI CIOCCOLATIERI

13 dicembre 2016 In CHOCOSCHOOL

Artigiani dolciari che hanno dedicato la loro vita a un solo ingrediente. Sono i Maestri cioccolatieri che in diversi punti del Belpaese hanno, negli anni, creato delle attività che ruotano intorno alla cioccolata. Risale alla fine dell’Ottocento la cioccolateria messa in piedi a Maglie, in provincia di Lecce da Giuseppe Maglio che ancora oggi regala ottimi prodotti a base di cioccolata.

Invece il più famoso maestro cioccolatiere di Torino è Guido Gobino, che ha ereditato il mestiere dal padre Giuseppe, privilegiando i prodotti tipici torinesi come il Giandujotto, la crema Gianduja da spalmare e il Cioccolato con Nocciola. Ma a Torino sono ricomparsi negli ultimi anni anche piccoli laboratori di quartiere dove le praline si fanno in fretta, su richiesta, magari con le macchine a vista, come nella minuscola Officina Cacao, in zona universitaria: qui il giovane maestro cioccolatiere Paolo Lovisolo miscela a getto continuo semilavorati sceltissimi dall’America e dall’Africa con spezie, frutta secca e aromi. Poco lontano, ad Alba (in provincia di Cuneo) negli anni Quaranta è nata la cioccolateria Bodrato che ancora oggi delizia i golosi con i suoi prodotti al cioccolato.

La cioccolateria Peratoner, di Pordenone, è il frutto della passione del Maestro cioccolatiere Giuseppe Faggiotto per il cioccolato, a cui si dedica dal 1974.

A Forlì si trova invece la cioccolateria dei fratelli Gardini, Maestri cioccolatieri che hanno vinto due premi mondiali per il cioccolato nel 2012.

Da Nord a Sud stessi comuni denominatori: qualità indiscussa e cioccolata. A Modica, in provincia di Ragusa, si trova l’Antica Dolceria Bonajuto, che dal 1880, anno in cui è stata fondata da Francesco Bonajuto, produce rinomato cioccolato.

I mastri cioccolatieri della famiglia Gay-Odin producono cioccolato a Napoli dalla fine dell’Ottocento nella storica bottega di via Chiaia.

Tra i Paesi europei senza dubbio il Belgio è quello a cui più di ogni altro spetta il podio quando si parla di cioccolato. Produce, infatti, 172.000 tonnellate di cioccolato per 2.130 cioccolatiere.

Share

CHOCOSCHOOL


  • Uno degli eventi più dolci d'Italia! Diventato ormai, una tappa immancabile nella Capitale e ai Castelli Romani! Una fiera interamente dedicata al cioccolato con numerosi stand provenienti da ogni parte della penisola. Degustazioni, prodotti dolciari.

© Copyright Arsmedia Group s.r.l - 2016